Cerca
Registrati
Accesso
Lista dei desideri
(0)
Carrello
(0)
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Pagina iniziale
Libri sul Salento (3213)
Giuridica & Professionale (0)
Non solo Libri (455)
Novità
Cerca
Chi siamo
Condizioni di vendita
Richiesta informazioni
Bonus Cultura - 18App
Carta del Docente
Menù
Menù
Pagina iniziale
Libri sul Salento (3213)
Archeologia (85)
Architettura & Urbanistica (187)
Arte (90)
Attualità & Politica (62)
Bambini Ragazzi Fumetti (64)
Cinema (25)
Cucina & Enogastronomia (141)
Esoterismo & Occulto (18)
Fantasy (15)
Foreign Books (32)
Giuridica & Professionale (0)
Illustrati & Fotografici (138)
Letteratura & Filosofia (203)
Linguistica (47)
Musica (79)
Narrativa (600)
Narrativa Storica (68)
Narrativa Umoristica (16)
Narratori Stranieri (27)
Natura (60)
Poesia (219)
*Poesia in Vernacolo (22)
Prodotti con Sconto fino ad esaurimento scorte (122)
Proverbi & Indovinelli (23)
Religione (136)
Saggistica (245)
Sport (12)
Storia (497)
*Annuari - Riviste - Magazine (27)
*Biografie (66)
*Brigantaggio (54)
*Comuni Salentini (173)
*Città di Lecce (25)
Tarantismo (73)
Teatro (30)
*Teatro Dialettale (14)
Tradizione & Folklore (60)
Turistica (186)
Non solo Libri (455)
Cartoline & calendari (163)
Cd Audio (168)
Cd Altri generi (25)
Cd Musica dal Mediterraneo (56)
Cd Musica Tradizionale (93)
DVD & Audiovisivi (36)
Gadget Salentini (61)
Giochi (2)
Stampe & Poster (19)
Strumenti Musicali (3)
Taccuini & Agende (9)
Novità
Cerca
Chi siamo
Condizioni di vendita
Richiesta informazioni
Bonus Cultura - 18App
Carta del Docente
Pagina iniziale
/
Non solo Libri
/
DVD & Audiovisivi
/
Le Mamme di San Vito * DVD *
Le Mamme di San Vito * DVD *
AA.VV.
Editore/Produttore:
EDITORI VARI
DISPONIBILE
EAN:
6514051019675
Scrivi la prima recensione
€ 10,00
Q.tà:
Film per tutti. Genere Documentario. Durata 65 min. Sottotitoli in Italiano/Inglese/Portoghese
Il film “Le Mamme di San Vito” narra la storia di un popolo emigrato in Brasile che attraverso la preparazione e la vendita dei prodotti tipici pugliesi cura e mantiene 120 bambini - dai sei mesi ai tre anni di età - in un asilo gestito dalla stessa comunità. Fino ad ora, con orecchiette e panzerotti, hanno mantenuto 18mila bambini, di ogni colore e religione. La vendita dei piatti tradizionali pugliesi avviene da maggio a luglio di ogni anno durante la Festa de Sao Vito (il Santo Bambino) ad opera delle anziane donne di origine pugliese (la più grande ha 95 anni). I numeri di ogni serata sono impressionanti: 4mila piatti di orecchiette al sugo, 3mila piatti di spaghetti alla puttanesca, 2mila panzerotti, 800 focacce, 10mila “guimmirelle” (involtini di fegato), migliaia di taralli e dolci tipici pugliesi. Questa straordinaria opera di found raising è oggi divenuta la più seguita iniziativa benefica del Brasile grazie ai suoi 92 anni di costante attività che raccoglie presso i propri locali più di 200mila persone all’anno. Il pubblico avventore è per lo più brasiliano e scopre così la tradizionale gastrnomia pugliese avvicinandosi alle ricette tipiche, illustrate in diretta nazionale dalle Mamme di San Vito. Il film è ora in distribuzione in DVD in Brasile dopo una grande richiesta di prenotazioni.
Dettagli
EAN
6514051019675
Editore
EDITORI VARI
Autore
Aa.Vv.
Anno di pubblicazione
2010
I cookie ci aiutano a offrire al meglio i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi acconsentite all'uso dei cookie.
OK
Approfondisci