Cerca
€ 15,00

pp.272 brossura

"Si respira un buon odore di cose fatte in casa, di Salento genuino e spontaneo. Si respira, infine, l`amore per questo teatro Salentino, che non ha paura di esprimersi senza remore o sudditanze, finalmente libero e cosciente della propria identità." Ho visto ed applaudito numerose rappresentazioni delle commedie di Livio; si può dire che, ogni anno, aspettiamo la sua `nuova` creazione. Mi procura immenso piacere completare questo bel libro con la testimonianza del mio affetto e della mia stima per l`Autore. Il teatro di Livio De Carlo è già ben riconoscibile e interprete di un mondo del nostro Salento facilmente collocabile in quella periferia che conserva, ancora, idee e tradizioni che si evolvono ma mantengono schietto e ben delineato l`humus popolare che viene dall`esercizio (sempre più raro) del buon senso e della semplicità. De Carlo, infatti, porta in scena la vita di tutti i giorni, in un contesto di grande naturalismo, dove i drammi e le comicità sono subito compresi dagli spettatori, perché sono quelli di tutti i giorni, con le intuibili caricature che, però, non giungono mai al grottesco, pur senza elevarsi al difficile stadio della satira.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788887557718
AutoreDe Carlo Livio
EditoreLUPO EDITORE
Data pubblicazione2006
CategoriaTeatro
Categoria*Teatro Dialettale
Pagine272
Dello stesso autore