DIZIONARIO DEI TERMINI DIALETTALI SALENTINI CON PROFILI DI STORIA E CULTURA POPOLARE
Palese Cosimo
pp.550 Lo scopo di questo lavoro è che rimanga qualcosa di scritto nel tempo e dei modi di dire del periodo dei nostri nonni ed anche dell’attuale. Non si conoscono, né si potranno mai conoscere i percorsi evolutivi dei linguaggi, anche perché l’evoluzione dell’uomo, legato agli sviluppi progressivi della sua esistenzialità, porta a far sì che una terminologia, per così dire, "muoia" a vantaggio di un’altra che subentra nell’uso comune del vivere quotidiano.