Archeologia del Salento. Il territorio di Salve dai primi abitanti alla romanizzazione
pp.305, EDIZIONE IN BROSSURA.
Contiene tavole con i principali siti archeologici, una carta archeologica ed una toponomastica
Il volume offre un quadro della frequentazione umana della penisola salentina a partire dalle origini fino alla romanizzazione, basato sulla consultazione di un cospicuo e aggiornato apparato bibliografico, d’archivio e su indagini territoriali dirette. Il libro focalizza l’attenzione su un contesto particolarmente significativo: il territorio di salve. Le molteplici ricerche che lo hanno interessato sono riassunte nella realizzazione di una Carta Archeologica ed una Toponomastica. La monografia , inoltre, permette ai meno esperti di acquisire delle competenze in ambito archeologico, grazie alla presenza di numerosi approfondimenti e ad una notevole documentazione fotografica, che facilita e rende piacevole la lettura del testo.