GABRIELE PEPE E LA SUA PROTESTA LAICA
Fiore Tommaso - D`Episcopo F. (Cur.)
pp.134 Il presente volume, mentre propone una serie di importanti capitoli inediti, richiama l’attenzione sulla funzione centrale, svolta dalla figura e dall’opera dello storico Gabriele Pepe sulla formazione politica e culturale del meridionalista e umanista Tommaso Fiore. L’incontro tra i due intellettuali, collocabile all’altezza dei pieni anni ’40, consente di fissare un momento decisivo nell’evoluzione del Fiore, il quale, grazie all’esempio del Pepe, avrà modo di approfondire e di sviluppare la maggior parte dei motivi che avevano ab imis guidato la sua milizia ideologica. L’impatto del meridionalista con lo storico fu così determinante nel superamento del suo crocianesimo delle origini.