pp.236, brossura
La scena del delitto è un antico palazzo nobiliare e, più precisamente, il vecchio granaio. L’omicidio si verifica poco prima di un congresso che vede protagonista l’Accademia Italiana della Cucina e che si svolge proprio nell’antica e storica dimora.
La vittima è un giovane cuoco dal passato burrascoso.
La vicenda si svolge a ritmo intricante ma armonico ed equilibrato con il quale il commissario Santoro, coadiuvato dal fido ispettore Lo Palco, accompagna il lettore fino alla conclusione della storia e alla risoluzione del caso.
Fanno da simpatico contorno ricette di antichi piatti e vecchi proverbi della tradizione popolare salentina.