pp.170, brossura, testo a fronte in Inglese
Calamuri / The tale of Calamuri"", è ambientato nel breve periodo della Repubblica Napoletana (1799).
"...Amore, un amore declinato in tutte le sue valenze: c'è eros, l'amore sensuale, non solo quello tra Palmina e Rocco, ma anche quello che, come diritto acquisito supera le insormontabili barriere sociali seminando morte e dolore, c'è filìa, delicatamente presente in Assunta, baronessa Paladini, moglie del marchese Palma Verri e c'è anche agape, quel tipo di carità che contraddistingue in modo toccante non solo i padri putativi, ma anche i personaggi secondari come la Sebastina Cconzaosse, senza dimenticare il nobile amore per la patria. ...".