IL CULTO DI SAN LORENZO A SOGLIANO
Gemma Salvatore
NON DISPONIBILE (da ordinare, reperibile in 1 settimana) pp.144, brossura, illustrato b/n e colori Il presente lavoro risulta di notevole interesse sotto il profilo non solo religioso-ecclesiale, ma anche storico e socio-culturale. La figura del santo patrono, con le sue peculiari caratteristiche, di per sé, si colora di significati che varcano la soglia della spiritualità e rappresenta per una comunità il segno di un’identità storicamente costituitasi e sedimentatasi di generazione in generazione come patrimonio condiviso, come sostrato assiologico caratterizzante il comune sentire di un popolo. Di questa connotazione si sostanzia eminentemente la devozione in Sogliano per il martire Lorenzo, diacono della Chiesa di Roma.