pp.60 brossura
Di Ferdinando Maria (1746-1790) ultimo rappresentante della illustre famiglia tricasina degli Orlandi, si presentano in questa occasione le Memorie sul Tabacco e sulla Ferrandina, tipo di panno prodotto originariamente nella città omonima, pubblicate nel 1786.
All'opera più importante sull'arte del pelacane e della vallonea che ha dato grande notorietà all'autore, si affiancano adesso questi scritti che possono essere considerati minori solo in relazione al numero di pagine che occupano. Si tratta invece di lucide lezioni di economia agraria che se applicate, come egli si augurava ma come in realtà non avvenne, avrebbero potuto segnare una svolta decisiva nel limitato orizzonte dell'Illuminismo meridionale. Questa moderna edizione offre l'opportunità di approfondire un episodio non comune di storia salentina, arricchendolo di notizie inedite (le precisazioni anagrafiche di F. Accogli) e di suggestive testimonianze (i saggi di M. Mainardi e A. Laporta).