pp.115 brossura 17x24 illustrata b/n
Contenuti:
Ringraziamenti
Introduzione
La chiesa di Santa Maria della Neve: uno sguardo d`insieme
Il sostrato bizantino nelle presenze rupestri
Dalle pietrefitte al santuario
Rilievo architettonico della chiesa di Santa Maria della Neve
Sulle forme della cristianizzazione delle pietrefitte salentine. Un bene al sole: il Menhir della Lete a Galugnano. La relazione di vicinanza con la cappella della Madonna dei Pisani
Analisi della struttura esterna
Analisi della struttura architettonica interna e lettura iconografica ed iconologica dei decori parietali
Conclusioni
La Chiesa di Santa Maria della Neve nella contemporaneità: tra storia, tradizione e folcklore
Referenze documentarie