pp.138, brossura 23x16
Questo volume attraverso un lavoro meticoloso di ricerca e di ricostruzione dei fatti, basata sul reperimento di atti pubblici e documenti ufficiali, fa giustizia ad una vicenda che aveva visto come uno dei protagonisti principali quel don Vito Tonti che riuscì ad evitarsi il confino di polizia solo grazie all'intercessione del vescovo di Ugento di quell'epoca.
In esso viene narrata la storia dell'Asilo d'Infanzia di Taurisano, e dei suoi protagonisti come don Vito Tonti e Alessandro Lopez y Royo. Viene messo in prominenza il potere politico fascista che in quel periodo riusciva ad occupare tutte le istituzioni, grazie anche ai Patti Lateranensi che garantirono al regime l'avallo e l'appoggio della chiesa cattolica, mai come in quel periodo pervasa di deleterio conformismo.