SU DANTE E IL SUO TEMPO CON ALTRI SCRITTI DI ITALIANISTICA
Marti Mario
1 disponibile pp. 152, 17 x 24 cm, brossura Una mantissa ermeneutica per il X dell’«Inferno» (e per i vv. 62-63) 2. Storia e ideologia nel San Francesco di Dante. Umberto Carpi e la nobiltà di Dante. Un libro di John A. Scott su Dante. Per un nuova «Vita di Dante» (con due affondi su Gemma e suGuido). Il «Dantino» di Gorizio Viti incorniciato di ricordi. Anima e corpo in Dante ela coeva escatologia. Un’idea di possibile lettura tridimensionale di episodi del poema dantesco. Per la nuova, grande edizione dei "Poeti della scuola siciliana". I percorsi duecenteschi di Michelangelo Picone. Un’interessante edizione della Reina del Pucci ALTRI SCRITTI D’ITALIANISTICA Postilla sull’anno di nascita del Galateo. Sulle Rime di Giovanni Guidiccioni. Notizia degli Scherzi d’ingegno del dottor Fisico Francesco Antonio De Virgiliis Su tre offerte leopardiane. L’Orazio vivo di Francesco Politi: una metamorfosi attualizzante. Appunti sulla scrittura di Donato Valli narratore