pp.30, brossura - Copia autografata e dedicata - Non è presente la data di pubblicazione si pensa intorno al 1992. Una lirica quasi tutta a rima baciata introduce il personaggio del comune di Ugento, Masi, militante del partito politico non indugiava a spifferare ai quattro venti il suo giudizio con un linguaggio tutto suo relativamente alle cose del paese che non gli andavano a genio. Suscitando di conseguenza l’altrui ilarità.