pp.328 brossura 16x22
Terra d`Otranto custodisce uno dei più straordinari documenti medievali d`Europa: il mosaico di Otranto (1163-6). Visitatori e studiosi sono rimasti colpiti dalla sua bellezza imponente, oltre che dalla sua misteriosa complessità.
In quella eterna terra di confine che è il Salento, un drammatico confronto di culture fa da sfondo all`opera di Pantaleone, condannato a fissare sul pavimento della cattedrale ciò che non poteva esplicitamente rappresentare.
Proprio la genialità delle sue soluzioni iconografiche ha impedito per decenni a noi, uomini moderni, di comprendere il significato della sua opera.
Ora, finalmente, una svolta.
Re Artù, la regina di Saba, Re Salomone, Alessandro Magno e un intero bestiario medievale non imbarazzano più: sotto l`arte del pavimento si iniziano a leggere in filigrana quali testi orientavano la sensibilità degli uomini nel XII secolo.