pp.172 brossura 10x15I
centoquaranta indovinelli erotici qui accolti disegnano un panorama abbastanza completo della produzione popolare salentina in questo originalissimo genere folcIoríco. Libri di indovinelli dialettali salentini non se ne trovano ormai da tempo in libreria; né molti indovinelli sopravvivono nella memoria orale, né sono oggi frequenti le occasioni di usarli.Eppure non lontano è il tempo in cui essi erano consueta materia, amabile e intelligente, di trattenimento festoso nelle brigate familiari o di amici, presso tutte le fasce sociali. Quelli erotici, poi, divertivano di più; e non perché contenessero o intenzione o efficacia di eccitamento sessuale, ma perché, essendo i più ingegnosi e liberi, stimolavano di più l`esercizio ludico dell`intelligenza ed il gusto di infrangere noiosi tabù della pruderie sociolinguistica dei benpensanti (nelle culture, s`intende, non contadine).Questa silloge vuol colmare l`attuale carenza di comoda fruibilità bibliografica di un patrimonio della cultura popolare leccese, che va, purtroppo, cadendo in desuetudine e dimenticanza. Curatore ed editore, avendo scelto testi rigorosamente au tentico,e avendoli riccamente corredati con riproduzioni di vecchie stampe, si augurano di offrire al lettore un volume ampiamente e liberamente godibile, oltreché non privo di valore culturale.