pp.368, brossura 17x24
Il volume si occupa dell’analisi linguistica, retorico-sintattica e lessicale delle opere di Cesare Lombroso (probabilmente lo scienziato più controverso dell’Italia unita). La selezione delle opere spogliate offre un ampio ventaglio anche contenutistico dei molteplici interessi dello studioso (etnologia, psichiatria, pellagrologia, medicina, antropologia criminale nell'Italia di fine Ottocento).