LA LINGUA DE LU TATA. VOCABOLARIO DEL DIALETTO LECCESE

Aa.Vv.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDITORI VARI
EAN: L00014659



pp. 329, brossura

Il titolo del presente lavoro è un’espressione del nostro più antico poeta dialettale, Francescantonio D’Amelio. Se oggi i dialetti sono sopraffatti dalla lingua letteraria, tuttavia a volte un vocabolo, una frase, un proverbio del popolo ci vengono spontanei e, diciamolo pure, anche più efficaci delle corrispondenti espressioni in lingua. Per non dimenticare dunque la parlata del popolo, abbiamo raccolto in lunghi anni - Maria Attisani prima e sua figlia Itala Stella Vernaleone-Lavilla poi - il maggior numero di vocaboli nostri, non tralasciando i più antichi; quelli che costituiscono il "rusciaro" cioè il linguaggio di Rudiae, la nostra "madre terra": il villaggio vicinissimo a Lecce, paese natio, ora distrutto, di Quinto Ennio. Il nostro dialetto - com’è noto - contiene non pochi vocaboli originari dal greco, dal latino e dallo spagnolo.


Condividi
€ 22,00
increase decrease
Disponibilità: 2 disponibile

pp. 329, brossura

Il titolo del presente lavoro è un’espressione del nostro più antico poeta dialettale, Francescantonio D’Amelio. Se oggi i dialetti sono sopraffatti dalla lingua letteraria, tuttavia a volte un vocabolo, una frase, un proverbio del popolo ci vengono spontanei e, diciamolo pure, anche più efficaci delle corrispondenti espressioni in lingua. Per non dimenticare dunque la parlata del popolo, abbiamo raccolto in lunghi anni - Maria Attisani prima e sua figlia Itala Stella Vernaleone-Lavilla poi - il maggior numero di vocaboli nostri, non tralasciando i più antichi; quelli che costituiscono il "rusciaro" cioè il linguaggio di Rudiae, la nostra "madre terra": il villaggio vicinissimo a Lecce, paese natio, ora distrutto, di Quinto Ennio. Il nostro dialetto - com’è noto - contiene non pochi vocaboli originari dal greco, dal latino e dallo spagnolo.

Dettagli
DatiDescrizione
EANL00014659
AutoreAa.Vv.
EditoreEDITORI VARI
Data pubblicazione01/01/1989
CategoriaLinguistica & Dialetto
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 3,00

Nu picca 'qquai, nu picca 'ddai - Rime in vernacolo salentino

Ravenna Tommaso
€ 4,00

SPARENZIE TE VITA Raccolta di poesie in vernacolo

Romano Fernando
€ 8,00

Vernacolo salentino. Commedie in dialetto salentino

Fiorentino Fernando
€ 13,00

Acqua ssapune. Poesie in vernacolo salentino

Cataldo Fernando
€ 3,62 € 3,00

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 3,62

VOCABOLARIO DEL DIALETTO ROMANZO DI CALIMERA

Aprile Marcello - Bergamo Vito
€ 30,00

IL VULGARE NERITINO. VOCABOLARIO ETIMOLOGICO DEL DIALETTO DI NARDO`

Ciarfera Enrico Carmine - Mennonna Mario
€ 35,00

Proverbi salentini con filastrocche e preghiere. Pillole di saggezza popolare in dialetto leccese

Ciccarese Maria Teresa
€ 15,00

Racconti dal Salento. Con proverbi, modi di dire, luoghi, locuzioni, nomi e soprannomi in dialetto

Petrachi Carlo
€ 12,00

La Taranta. Il dialetto galatinese (ovvero la lingua del popolo)

Duma Rino
€ 23,00

VOCABOLARIO DEL DIALETTO DI GALATONE

Bove Rosanna - Romano Antonio
€ 25,00

LINGUAGGIO DIALETTO E STRUTTURA DEL PENSIERO

Ciullo Mauro
€ 16,50

Proverbi e motti del dialetto gallipolino

Barba Emanuele
€ 13,00

Fonetica del Dialetto di Galatone

Bove Rosanna
€ 15,00

Vocabolario del dialetto di Parabita

Romano Antonio
€ 14,00

Lingua e dialetto nell'Italia del Duemila

Sobrero Alberto - Miglietta A.
€ 28,00

VERBO (IL) FRA ITALIANO DIALETTO E LINGUA STRANIERA

Tempesta Immacolata (A Cura Di
€ 20,00

GRAMMATICA DEL DIALETTO GRECO DI STERNATIA (GRECI`A SALENTINA)

Gemma Gemma Italia - Lambroyorgu Georgia
€ 21,00

LI CUNTI TE LA NONNA. 65 RACCONTI IN DIALETTO SALENTINO

De Donno Nicola G.
€ 10,00

SCRITTI DI DIALETTOLOGIA

Parlangeri O.
€ 18,08