pp. 372 17x24 rilegato illustrato b/n BENEDETTO VETERE - PAOLO RENZI : Introduzione PARTE, PRIMA: NEL MEDIOEVO BENEDETTO VETERE: La donna nella società e nella cultura medioevale - Temi e itinerari di ricerca 1. La donna nella legislazione altomedioevale. Alle origini del problema 2. I termini culturali del problema EDITH PASZTOR : Aspetti della mentalità religiosa nel Medio Evo: La donna tra Monachesimo e Stregoneria MARIA CONSIGLIA DE MATTEIS: La realtà quotidiana della condizione femminile nel Basso Medio Evo MARIA GIUSEPPINA MUZZARELL : Le donne e i bambini nei libri penitenziali: regole di condotta per una società in formazione Illustrazioni PARTE SECONDA: IN ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA SARA F. MATTHEWS GRIECO: Mito ed immagine della donna nelle incisioni del Cinquecento francese: il discorso morale sulla sessualità PATRICIA MC CORRY: Onore perduto, onore vendicato: la condizione della donna in Terra di Bari, 1860-1910 PAOLO RENZI : Magna Populi Calamitar est uxorius princeps: educazione marziale e insegnamento della storia nel Cinquecento NATALIE ZEMON DAVIS: Scoperta e rinnovamento nella storia delle donne. Conferenza celebrativa del primo centenario dell`American Historical Association ILLUSTRAZIONI